Keil Space: L’arte di osservarsi
Keil Space ridefinisce la percezione dello spazio attraverso un’esperienza artistica immersiva. I suoi ambienti, ampi e oscuri, avvolgono il visitatore in una dimensione sospesa tra realtà e sogno, stimolando la mente e i sensi. Ogni passo e ogni sguardo si trasformano in una scoperta, dando vita a un dialogo continuo tra osservato
L’arte come strumento di consapevolezza – Keil Space 2025
Keil Space continua ad attrarre visitatori provenienti da ambiti molto diversi tra loro, accomunati dalla sensibilità verso l’esperienza artistica come forma di esplorazione interiore. Tra questi, anche la storica dell’arte Laura Di Giuseppe, ha recentemente visitato lo spazio, creando connessioni interessanti e valutando i proce
Massimo Tarenghi a Keil Space: l’universo come esperienza interiore
L’astrofisico Massimo Tarenghi, figura chiave nella storia dell’osservazione astronomica moderna, ha visitato Keil Space, lasciandosi sorprendere dalle affinità tra l’arte di Samantha Keil e l’esplorazione cosmica. Dalla rampa d’accesso, che gli ha ricordato gli osservatori cileni da lui diretti, all’immersione nei Bronzi
Keil Space: Nella Culla della Luce
La psicoterapeuta Paola Dei racconta la sua esperienza, dove arte, luce e suono diventano strumenti di cura e immaginazione. Paola Dei è psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e arteterapeuta con una formazione artistica e psico-pedagogica. Ha sviluppato metodi innovativi integrando arte e psicologia nella cura e prevenzione. Autrice
Come le arti possono curare e unire? Keil Space Case Study by QDAS
Centinaia di visitatori hanno varcato individualmente la soglia di Keil Space, ciascuno arricchendo lo spazio con nuove prospettive e interpretazioni. Tra i visitatori, anche psicologi e specialisti della salute mentale di alto profilo, che sottolineano l’impatto terapeutico sul benessere psicologico dell’esperienza. Queste op
Keil Space: l’osservatore come co-creatore dell’esperienza artistica.
Luca Rossi racconta la “rivoluzione artistica” di Sam Keil “A Firenze esiste un luogo che lascia intravedere il futuro dell’arte”. Queste le parole di Luca Rossi (documenta live), che, in un articolo per la rivista Finestre Sull’Arte, racconta Keil Space come un luogo di riflessione e decompressione, un’esperien