
Keil Space: l’osservatore come co-creatore dell’esperienza artistica.
Luca Rossi racconta la “rivoluzione artistica” di Sam Keil
“A Firenze esiste un luogo che lascia intravedere il futuro dell’arte”.
Queste le parole di Luca Rossi (documenta live), che, in un articolo per la rivista Finestre Sull’Arte, racconta Keil Space come un luogo di riflessione e decompressione, un’esperienza inusuale per il mondo dell’arte e la quale componente individuale e multisensoriale invita i visitatori a riscoprire la loro “capacità di percepire” il mondo.
Per Rossi, Keil Space rappresenta una rivoluzione nel panorama artistico odierno, perché stimola una riflessione profonda, invitando il visitatore a diventare co-creatore dell’esperienza piuttosto che un semplice osservatore passivo. Un altro aspetto distintivo secondo il critico è l’attenzione alla “cura radicale” del visitatore, che favorisce “una connessione intima con le opere, senza le distrazioni comuni dei musei tradizionali o degli eventi artistici”.
Il concetto di “spazio altro” che si crea all’interno di Keil Space permette ai visitatori di ritrovare una pace interiore e di sperimentare un tempo dilatato, lontano dalla frenesia e dalla superficialità che caratterizzano molte esperienze artistiche contemporanee.
Nella testimonianza audiovisiva rilasciata dopo la visita allo spazio, Rossi si sofferma anche sulla componente tecnologica della pratica artistica e curatoriale di Keil Space. In un mondo sempre più ipertecnologico, la cui influenza è arrivata anche all’arte, Rossi apprezza l’utilizzo consapevole del medium tecnologico, che rimane un mezzo piuttosto che diventare un fine, lasciando che l’elemento umano dell’osservatore sia quello centrale nell’esperienza.
Secondo Rossi, questo approccio, che mostra un modo di fare e comunicare l’arte totalmente innovativo, rendendola inclusiva e accessibile, è una vera e propria “rivoluzione” culturale che nasce a Firenze e guarda al mondo, come il simbolo di un possibile nuovo Rinascimento artistico.
Link all’articolo:
https://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/la-rivoluzione-artistica-di-keil-space-a-firenze
Link all’intervista:
https://www.youtube.com/watch?v=F4cws1kv0vg