“La Nazione” su Keil Space: Neuroestetica e Rinascita “L’arte del risveglio” 

Il quotidiano “La Nazione” ha dedicato un approfondimento agli effetti benefici che l’esperienza artistica di Keil Space ha sui visitatori. Secondo i giornalisti, l’arte avanzata di Samantha Keil stimola una profonda introspezione, definita come una “archeologia dell’io”. Attraverso l’immersione in un ambiente che stimola contemplazione e introspezione, i visitatori vengono invitati a esplorare ricordi, emozioni e zone d’ombra della propria coscienza, favorendo una maggiore consapevolezza di sé.

In particolare, i colori, le forme e le componenti sensoriali della Nuova Generazione, attivano processi cognitivi ed emotivi che stimolano immaginazione e creatività, trasformando ogni visita in un viaggio unico e personale, e rendendo dunque l’osservatore il protagonista assoluto dell’esperienza.

La neuroestetica, disciplina che indaga le connessioni tra arte e neuroscienze, spiega come l’esperienza artistica possa ridurre lo stress e migliorare il benessere. Secondo “La Nazione”, l’interazione tra mente e corpo nel contesto di Keil Space attiva reti cerebrali legate all’introspezione e all’empatia, regalando ai visitatori una sensazione di rinascita.

Per scoprire di più su queste riflessioni, leggi l’articolo completo su “La Nazione”, cliccando qui:

Neuroestetica e Rinascita: gli effetti dell’arte avanzata di Keil Space.