Keil Space continua ad attrarre visitatori provenienti da ambiti molto diversi tra loro, accomunati dalla sensibilità verso l’esperienza artistica come forma di esplorazione interiore. Tra questi, anche la storica dell’arte Laura Di Giuseppe, ha recentemente visitato lo spazio, creando connessioni interessanti e valutando i proce

L’astrofisico Massimo Tarenghi, figura chiave nella storia dell’osservazione astronomica moderna, ha visitato Keil Space, lasciandosi sorprendere dalle affinità tra l’arte di Samantha Keil e l’esplorazione cosmica. Dalla rampa d’accesso, che gli ha ricordato gli osservatori cileni da lui diretti, all’immersione nei Bronzi

La psicoterapeuta Paola Dei racconta la sua esperienza, dove arte, luce e suono diventano strumenti di cura e immaginazione. Paola Dei è psicologa, psicoterapeuta, scrittrice e arteterapeuta con una formazione artistica e psico-pedagogica. Ha sviluppato metodi innovativi integrando arte e psicologia nella cura e prevenzione. Autrice

Rossella Renzini è una psicoterapeuta e formatrice con oltre trent’anni di esperienza nella ricerca e nella pratica dell’empowerment e della psicoterapia. La sua visione nasce dall’incontro con le teorie dell’Esalen Institute e della scuola di Palo Alto, che hanno segnato profondamente il suo percorso accademico e profess

Con i suoi oltre 500 metri quadrati, Keil Space è un territorio d’arte che sfida le percezioni fisiche dei luoghi. Il suo ambiente è pervaso da un’atmosfera eterea e onirica, i suoi spazi ampi e scuri proiettano l’osservatore in una vastità avvolgente, che stimola la mente e pervade la sfera sensoriale. L’ambiente trasf